Le fuseruole sono miniature in ceramica dipinte e lavorate artigianalmente. Durante il Medioevo, precisamente in Umbria, venivano utilizzate durante le filature per bilanciare il fuso, permettendo al filo di stare più teso ed ottenendo così un lavoro uniforme. In seguito, iniziarono ad essere usate per ornare ed abbellire gli angoli di tovaglie, tessuti, ricami e tendaggi. Nella tradizione rappresentano un antico dono d’amore alle donne. Cosi, venivano dipinte a mano con motivi decorativi, nomi e frasi d’amore, celebrando le virtù e qualità della donna amata.
- Ordinare per Predefinito
- Mostrare 15 Prodotti per pagina