Made in Italy

Ciò che contraddistingue il nostro brand è la completa realizzazione a mano dei nostri gioielli, creati esclusivamente in Italia. Per questo motivo la nostra produzione artigianale incarna pienamente i valori del Made in Italy, rendendo i nostri prodotti unici ed esclusivi, dotati di una propria storia ed identità.

Per la nostra azienda la qualità è fondamentale, per questo selezioniamo con attenzione i materiali e curiamo nel minimo dettaglio ogni singola fase durante la realizzazione dei nostri gioielli.

Materiali

Per la produzione dei nostri gioielli utilizziamo principalmente cuoio italiano, argento e lega di metalli zamak: questi materiali rappresentano l’essenza principale delle nostre creazioni. Utilizziamo, inoltre, vetro di Murano, ceramica italiana, resine, cristalli di Swarovski e vetro di Preziosa.

I gioielli con vetro di Murano sono creati dai maestri vetrai muranesi, i quali utilizzano una tecnica di produzione antichissima, antecedente alla soffiatura, chiamata Murrina. Questa tecnica, risalente ad età alessandrina e romana, fu riscoperta nel XIX secolo, dopo quasi duemila anni di inutilizzo; realizzata esclusivamente nell’isola di Murano, rende ogni oggetto una preziosa opera d’arte, unica ed irripetibile.

Utilizziamo, inoltre, ceramica italiana tradizionale e la lavoriamo manualmente nei nostri laboratori, mentre ci affidiamo agli artigiani umbri per produrre le bellissime fuseruole. Quest’ultime sono miniature in ceramica dipinte e lavorate artigianalmente.

Durante il Medioevo, precisamente in Umbria, le fuseruole venivano utilizzate durante le filature per bilanciare il fuso, permettendo al filo di stare più teso ed ottenendo così un lavoro uniforme. In seguito, iniziarono ad essere usate per ornare ed abbellire gli angoli di tovaglie, tessuti, ricami e tendaggi. Tradizionalmente, rappresentano un antico dono d’amore alle donne. Infatti, le fuseruole venivano dipinte a mano con motivi decorativi, nomi e frasi d’amore, che celebravano le virtù e le qualità della donna amata.

Per quanto riguarda i cristalli, utilizziamo cristallo di vetro e cristallo di Swarovski. Quest’ultimo è un vetro decorativo nato in Boemia e in Slesia (attualmente Repubblica Ceca) nel XIII secolo, quando alcuni monaci nei monasteri siti nelle campagne di queste regioni, particolarmente ricche di potassio e di quarzo, indispensabili alla produzione del vetro, iniziarono a soffiare oggetti e stoviglie di uso quotidiano con l’ausilio di una canna. Le caratteristiche uniche di questo tipo di cristallo, tra cui le eccezionali trasparenza, lucentezza e resistenza, rendono ogni gioiello realizzato con questo tipo di materiale raffinato e prezioso.

Translate